SmartCID Sonde per la gestione continua e il monitoraggio degli impianti di depurazione delle acque

Apparecchiature da campo
SmartCID Sonde

Le Apparecchiature SmartCID Sonde di CID Ing Ventura SRL sono progettate specificamente per il monitoraggio delle acque reflue. Questi dispositivi possono collegare fino a 2 sonde e effettuare la rilevazione in continuo fino a 4 parametri, garantendo una gestione precisa e affidabile della gestione degli impianti di depurazione. Oltre alle sonde inoxCID è possibile collegare alle apparecchiature qualsiasi altro tipo di sonda, ad esempio: PH, Redox, Ossigeno disciolto, Conducibilità, Temperatura, Portata, Livello, Ionoselettive, Pressione.

Il sistema SmartCID è concepito come un sistema di controllo intelligente, snello, veloce e preciso, sviluppato sulla nuova piattaforma CID offre una soluzione flessibile ed economica per il telecontrollo degli impianti di depurazione.

I sistemi di controllo in continuo forniscono dati di tendenza, monitorando l’andamento e l’evoluzione dei parametri di processo. Questi dati consentono di avere una visione costante e aggiornata delle condizioni operative, essenziale per la gestione degli impianti di depurazione. Mentre le analisi di laboratorio, a cui fanno riferimento tutte le normative, offrono dati precisi ma riferiti al momento del prelievo.

Per questo motivo, i dati in continuo sono considerati integrativi delle analisi di laboratorio. È fondamentale verificare periodicamente i dati in continuo con metodologie statistiche per garantire la loro validità e affidabilità. Tali dati devono essere convalidati da un accettabile valore di attendibilità, assicurando così una gestione ottimale e sicura degli impianti.

Caratteristiche delle Apparecchiature SmartCID Sonde

Rilevazione in continuo

La SmartCID Sonde rileva in continuo la qualità delle acque reflue mediante il collegamento di 2 sonde e 4 parametri, permettendo il monitoraggio flessibile e efficace.

Invio dati in FTP

I dati e i grafici relativi alla qualità delle acque reflue vengono automaticamente inviati al server FTP configurato dall'utente, garantendo un accesso rapido e sicuro alle informazioni per il monitoraggio.

Comandi da remoto

Attraverso Telegram, è possibile inviare comandi per scaricare dati e grafici, modificare le configurazioni e testare le impostazioni FTP e delle e-mail, facilitando la gestione degli impianti di depurazione in remoto.

Invio dati su database

I dati e i grafici sulla qualità delle acque reflue vengono inviati al database configurato dall'utente, consentendo una gestione centralizzata e un'analisi approfondita delle informazioni raccolte.

Immagini dati e grafici

I dati e i grafici relativi al monitoraggio della qualità delle acque reflue sono inviati su Telegram, fornendo un accesso immediato alle informazioni necessarie per una supervisione efficace degli impianti.

Invio allarmi per e-mail

Quando i parametri della qualità delle acque reflue superano la soglia di allarme impostata, viene automaticamente inviata un'e-mail di notifica. Questo garantisce una risposta immediata e una gestione efficace degli impianti.

Visualizzazione dati e invio comandi

Il ciclo si avvia in automatico ogni giorno all’orario impostato ed è composto dalle seguenti fasi: carico, intervalli Vsed1 e Vsed2 per la velocità di sedimentazione [m/h], l’intervallo Vf per determinare il volume di fango [cc/lxDt] sedimentato, infine lo scarico. I dati rilevati vengono visualizzati sul display, salvati nella memoria microSD locale e inviati sia su server FTP e su database esterno impostati dal cliente (specifiche nel manuale) sia su Telegram per renderli disponibili su PC, smartphone, tablet in modo semplice e immediato.

Collegandosi localmente via wi-fi all’apparecchiatura SmartCID, l’utente può visualizzare e scaricare i dati registrati e accedere alla configurazione per impostare tutti i parametri e i dati di Telegram, del database, del server FTP e dell’e-mail a cui inviare gli allarmi.

Aprendo Telegram su PC o Smartphone, scorrendo si visualizzano tutti i dati rilevati: per ogni rilevazione si visualizza la data e ora della rilevazione, i corrispondenti valori (vedi immagine a destra).

Invio comandi e richiesta dati e grafici

Aprendo Telegram, l’utente può inviare comandi per eseguire le varie operazioni, come avviare il ciclo, modificare la configurazione, scaricare i dati e i grafici registrati: Scarica dati del mese, Configurazione, Email abilita/disabilita, Test email, Test FTP.

I dati registrati sono in formato .csv e possono essere elaborati con fogli di calcolo (ad esempio Excel) per creare tabelle e grafici.

SmartCID Sonde per la gestione continua e il monitoraggio degli impianti di depurazione delle acque

Scelta di Telegram per SmartCID

Telegram è stato scelto come piattaforma per SmartCID per la ricezione dei dati e l’invio dei comandi, dopo un’attenta valutazione di altre opzioni. Grazie ai bot, programmi automatizzati che svolgono funzioni specifiche, è possibile interagire direttamente con l’apparecchiatura, facilitando il controllo remoto degli impianti di depurazione. Questo sistema consente un monitoraggio efficace delle acque reflue, garantendo una comunicazione semplice e immediata per gestire le operazioni in tempo reale.