Apparecchiature Mod. Rack

Le apparecchiature CID Modello Rack, in armadio posizionato a terra, sono ideali per il telecontrollo impianti di depurazione, acquedotti e stazioni di sollevamento. Questi sistemi permettono la rilevazione dei dati misurati dalle sonde, dai sensori e dalle macchine, garantendo un monitoraggio efficace e in continuo. Le apparecchiature consentono il collegamento di sonde inox CID TE per la rilevazione dei tensioattivi e di qualsiasi altra sonda o sensore presente nell’impianto. Grazie a questa versatilità, il sistema è in grado di gestire un telecontrollo completo fino a 20 sonde e 30 macchine, assicurando un’efficace supervisione e gestione dei processi.

I sistemi di controllo in continuo forniscono dati di tendenza, monitorando l’andamento e l’evoluzione dei parametri di processo. Questi dati consentono di avere una visione costante e aggiornata delle condizioni operative, essenziale per la gestione degli impianti di depurazione, mentre le analisi di laboratorio, a cui fanno riferimento tutte le normative, offrono dati precisi ma riferiti al momento del prelievo.

Per questo motivo, i dati in continuo sono considerati integrativi delle analisi di laboratorio. È fondamentale verificare periodicamente i dati in continuo con metodologie statistiche per garantire la loro validità e affidabilità. Tali dati devono essere convalidati da un accettabile valore di attendibilità, assicurando così una gestione ottimale e sicura degli impianti.

Caratteristiche delle Apparecchiature Modello Rack

Rilevazione in continuo

Le apparecchiature modello Rack effettuano la rilevazione in continuo , permettendo un monitoraggio costante dei dati di processo e dello stato delle macchine . Questo sistema assicura un’efficace gestione operativa degli impianti di depurazione, consentendo agli operatori di avere sempre a disposizione informazioni aggiornate e precise.

Analisi dei Flussi e dei Carichi

Le apparecchiature Rack registrano dati in continuo e producono grafici relativi ai flussi e ai carichi . Questi dati sono facilmente consultabili e forniscono un’analisi chiara e immediata del processo di depurazione, permettendo di ottimizzare le operazioni in base alle variazioni rilevate.

Controllo remoto

Grazie alla funzione di controllo remoto, gli operatori possono monitorare il sistema anche da remoto attraverso il PC di supervisione . Questo consente di intervenire in mdo mirato, migliorando l’efficienza operativa e riducendo i tempi di inattività.

Monitoraggio e controllo delle Macchine

Le apparecchiature modello Rack offrono una visualizzazione costante dello stato delle macchine collegate. Gli operatori possono comandare le macchine da remoto, facilitando il monitoraggio e la gestione delle operazioni senza necessità di presenza fisica.

Grafici e Dati dei Parametri Operativi

Le apparecchiature registrano dati in continuo e generano grafici sui parametri operativi . Questi grafici sono facilmente consultabili e offrono un monitoraggio dettagliato e preciso delle prestazioni del sistema, garantendo così un controllo costante del processo di depurazione.

Sistema di Allarme e Notifiche

Quando i parametri operativi o le macchine sono in stato di allarme, il sistema invia immediatamente un avviso al PC di supervisione e un SMS ai numeri configurati . Le notifiche garantiscono una risposta rapida alle anomalie, contribuendo a mantenere efficiente il funzionamento dell’impianto.

L’apparecchiatura CID Mod. Rack, progettata per il telecontrollo di impianti di depurazione, è composta da un armadio in acciaio per il posizionamento a terra. È dotata di PC industriale con schermo LCD da 12” e touch-screen, barra di alimentazione con prese 220V, alimentatore 24Vcc e differenziale di protezione per garantire la sicurezza operativa. Inoltre, comprende una barra con i moduli I/O che supportano fino a 20 ingressi/uscite analogici e 60 ingressi/uscite digitali, permettendo una connessione versatile e completa con le sonde e le macchine presenti nell’impianto.

Dopo il collegamento delle sonde e delle macchine, e l’alimentazione a 220V, l’apparecchiatura avvia immediatamente la rilevazione in continuo dei parametri. Il nostro software DepuraWeb elabora i dati e, a intervalli impostati (solitamente ogni ora), registra le concentrazioni in ppm dei parametri, le portate dei flussi e lo stato delle macchine. Inoltre, genera automaticamente tabelle e grafici dettagliati relativi ai parametri di processo, ai flussi, ai carichi e allo stato delle macchine.

Tutti i dati rilevati e gli allarmi vengono acquisiti dal PC di supervisione, garantendo un monitoraggio efficiente degli impianti.

Apparecchiature Mod. Rack per il telecontrollo degli impianti di depurazione e il monitoraggio continuo delle acque.

Accesso remoto all'apparecchiatura per il telecontrollo impianti di depurazione

Consigliamo di installare il software di controllo remoto Supremo sulle nostre apparecchiature per visualizzare in tempo reale i dati, i grafici e lo stato delle macchine. Questo strumento consente di sfruttare appieno le potenzialità del telecontrollo, specificamente progettato per il monitoraggio in continuo, migliorando così l’efficienza operativa e la gestione degli impianti di depurazione.

Componenti dell'Apparecchiatura CID Modello Rack

01 – Armadio Rack in Acciaio
Armadio in lamiera di acciaio, verniciato con polveri epossidiche grigio chiaro RAL 7035.

02 – PC Industriale
LCD da 12” touch-screen con HD da 500GB per la gestione dei dati.

03 – Piastra di Supporto in Inox
Supporto in acciaio inox per il PC industriale.

04 – Barra di Alimentazione
Alimentazione a 220 V e differenziale di protezione.

05 – Moduli I/O a configurazione massima

  • 20 ingressi e 20 uscite analogiche
  • 60 ingressi e 60 uscite digitali
  • Campionamento automatico su allarmi

06 – Barra per Alimentatore 24Vcc
Inclusa morsettiera per collegamenti.

07 – Compressore per Pulizia Pneumatica
Sistema per la pulizia automatica delle sonde CID.

Schema numerato dei componenti delle Apparecchiature Mod. Rack per il telecontrollo impianti di depurazione